DAY-OFF CALENDAR

MArteLabel vuole dare uno strumento di lavoro ai migliori live club e promoter, attraverso l’accesso esclusivo alla nostra programmazione artistica.

Quest’area contiene i calendari dei nostri tour in costruzione, con i riferimenti alle date in opzione e a quelle chiuse ma non ancora rese note.

Gli addetti ai lavori possono consultare i prossimi concerti in programma per organizzare spettacoli in day-off, abbattendo i costi di spostamento degli artisti MArteLabel.

Per entrare in quest'area devi avere le credenziali

Invia una richiesta a giuseppe.labbruzzo@martelabel.com con oggetto DAY OFF CALENDAR

indicando il sito e il nome del tuo locale
ricevereai username e password 

L’introspezione poetica dei Mammooth si veste di suggestioni cinematografiche

Il 9 settembre esce POEM, music video e primo singolo dall’album “EAT ME, DRINK ME”

Un mediometraggio ispirato dal suo nuovo album “L’universo elegante”    

Il racconto per immagini del lato oscuro dell’amore

Poster certificati, scarpe, lampade, collane, T-shirt, felpe, cappelli, portachiave, booklet, ed ogni tipo di oggetto a tiratura limitata 

LA MUSICA ADDOSSO

Era il 1972 e Bowie, calzando stivali di vernice dal platform vertiginoso, con i capelli rosso fuoco, in attillate tute di lurex o avveniristiche mises in technicolor, dava vita al personaggio di Ziggy Stardust, lanciandone le gesta nel leggendario album The rise and fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars. Si può pensare a David Bowie prescindendo da questa immagine?  Si può asserire che con la sua immagine non abbia influenzato la scena culturale del tempo e quella a seguire? La risposta è ovvia.

La musica nella sua evoluzione è sempre andata a braccetto con le passerelle, fino all’avvento dello street style. Gli stili e le mode  hanno fatto epoca, dalla strada ai magazine, passando per i palchi dei maggiori performer del nostro tempo. Dal rockabilly al mod, dal glam al punk, dalla new wave alla disco, dall’hip hop alla techno. Sono numerosissimi gli artisti di riferimento e gli stylist che hanno capito prima di chiunque altro l’impatto della musica sui defilé. Musica e immagine rappresentano un binomio inscindibile. Perché ogni abito o accessorio, non solo ha la sua storia, ma anche una colonna sonora che sarebbe un peccato ignorare.

La musica è fatta di immagini, le immagini  si materializzano in un accessorio, in un capo o in un oggetto dal forte impatto e dal forte potenziale.  In termini pratici parliamo di merchandising. Il merchandising è la base dell'immagine coordinata di una band o di un etichetta discografica. Attraverso il merchandising è possibile veicolare quindi il brand e imprimerlo nell'immaginario dei fan. La scelta del giusto articolo di merchandising è importante perchè se fatta bene garantisce ottimi risultati in termini puramente economici, ma soprattutto garantisce la differenza in termini di incisività della promozione e della fidelizzazione: da un lato il passaparola tra conoscenti e amici è senza dubbio la migliore forma di marketing diretto e dall'altro l'oggetto acquistato sarà legato al ricordo del concerto della band a cui certamente continueremo a tenerci informati tornando nuovamente sulla pagina per vedere le novità.

COSA OFFRE MARTELABEL?

MArteLabel, oltre alle classiche tipologie di merchandising musicali come t-shirt, shopper, cappelli, adesivi, spillette che da sempre accompagnano il merchandising di una band, offre un servizio unico nel suo genere, ma soprattutto innovativo.

Martelabel offre la possibilità di realizzare e “studiare”un merchandising artistico personalizzato che si adegui alle esigenze dell'artista e che sappia esaltarne le peculiarità. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione di artigiani, artisti e creativi che, da anni ormai, arricchiscono il consolidato marchio Martelabel.  

L'ultra decennale concorso MArteLive, infatti, è il mezzo grazie al quale ogni anno si selezionano centinaia di artisti da ogni parte di Italia. I migliori, continuano il loro percorso in ScuderieMArteLive, la più grande (e forse unica) agenzia di Multiartistica italiana che offre un’ampia scelta tra circa 110 artisti e progetti artistici di qualità di ogni tipo.

MArteLabel, grazie al suo staff, si occuperà dell'ideazione, realizzazzione e produzione di una linea di merchandising completa o di singoli prodotti. Fondamentale sarò lo studio preliminare alla realizzazione.

Sarà fondamentale interpretare i codici  estetici della band o dell'artista, la sua personalità e il mood che forgia la sua musica.

I gadget realizzabili sono innumerevoli:
accessori (elementi di bigiotteria varia)
abbigliamento (da capo a piedi, qualunque cosa)
arredamento e oggettistica varia

 

MARTESHOP: COME VENDERE SFRUTTANDO IL NETWORK DI MARTELIVE

MArteShop.it è il sito di e-commerce di proprietà di MArteLabel che sfrutta tutto il network e la comunicazione del MArteLive System. Su MArteShop.it è possibile trovare tutti i prodotti a catalogo, tra dischi, libri, eBook, merchandising degli artisti dell'etichetta MArtelabel ma anche di un ristretto numero di produzioni indipendenti italiane selezionate dal nostro staff per l'indiscussa qualità artistica. MArteShop, quindi, si configura come uno store alternativo per tutte quelle etichette ed artisti che intendono offrire ai propri fan e ascoltatori anche merchandising di vario tipo.

IL NETWORK MARTELIVE COME STRUMENTO PROMOZIONALE

MArteLabel lavora costantemente con tutti i suoi partner e sfrutta il proprio network nazionale in continua crescita mettendo a disposizione così un canale distributivo inedito capace di innescare anche un meccanismo promozionale a catena molto forte. MArteLabel può contare infatti sul network di MArteLive sviluppato in maniera capillare su tutto il territorio nazionale e che conta:

MArteLive Network: il network di siti collegati a MArteLive che conta 300.000 visitatori unici all'anno
Newsletter MArteLive: oltre 90.000 utenti iscritti
Facebook MArteLive: oltre 45.000 utenti iscritti alle varie pagine fan e gruppi che compongono il network

SERVIZI CORRELATI

Legato al servizio il nostro team può offrire una serie di servizi aggiuntivi con sconti dal 10 al 20 % come:

Disponiamo di uno staff esperto in grado di offrire i migliori consigli per la promozione e diffusione del vostro evento sulla base delle risorse disponibili e dei vostri obiettivi specifici consentendo un’ottimale rapporto costi e benefici.

SCRIVICI 

COME PAGARE IL SUPPORTO DI BETA PRODUZIONI

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessivile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 10 % sui servizi solo per il semplice utilizzo. 

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Accumulando l'acquisto di piu servizi (almeno 2 per avere il 10 %) o abbinando i servizi suggeriti da noi raggiungendo uno sconto fino al 35 % (vedi tabella abbinamenti).
  • Portando un amico/artista . Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArtaCard
  • Presentandosi durante gli eventi organizzati da Procult per MArteLive. Monitora costamente il sito www.martelive.it !
  • Richiedendo informazioni in uno dei MArtePoint.
  • Venendo a un workshop/open day organizzato da MArteLabel 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

Promo Festival

Ufficio stampa specializzato in festival, contest e rassegne musicali

I Festival e concorsi artistici, negli ultimi anni, sono diventati uno dei momenti fondamentali della vita culturale del nostro Paese. Determinanti, per certi punti di vista, nella crescita o nella consacrazione di alcuni artisti.
Il valore raggiunto ha anche fatto sì che questi aumentassero notevolmente di numero, abbassandone drasticamente la singola visibilità, inevitabilmente dispersa nel mare magnum degli eventi.

A questo punto è diventato essenziale per un Festival determinare in modo vincente il proprio posizionamento, e questo è quasi del tutto impossibile senza la corretta comunicazione e promozione.
Se è vero quel che si dice, che scegliamo solo tra quello che ci viene messo sotto il naso, allora promuovere in modo efficace un determinato Festival e inserirlo in tutti i circuiti promozionali specifici è un’operazione fondamentale al fine di farlo emergere tra i centinaia di eventi in programma ogni anno.

Alcune delle operazioni essenziali, che agiscono in maniera integrata, sono: cura dell’immagine dell’evento, rapporti con gli organi di informazione, pubblicità e promozione, relazioni esterne, pubblicazioni e dove possibile creazione di un merchandising personalizzato (http://www.martelabel.com/servizi/produzione-vendita-merchandising-band-emergenti).

Ognuno di questi strumenti deve essere utilizzato in modo strategico, plasmato sulla natura stessa dell’evento.  Altrimenti risultano essere inefficienti e non produttivi. Per questo motivo è indispensabile affidarsi ad esperti del settore, in grado di redarre un piano di comunicazione peculiare basato su alcuni obiettivi principali:

  • Comunicare all’esterno il contenuto del progetto e le sue modalità di svolgimento, al fine di attirare pubblico, vendere biglietti ma soprattutto creare un vero e proprio status del Festival, spendibile per successive edizioni.
    Lavorare sull’immagine del progetto e sul suo posizionamento, al fine di stimolare eventuali partner, sponsor, istituzioni ma anche ospiti e artisti a prenderne parte.
  • Integrare una buona comunicazione per mezzo stampa (web e carta stampata – dal locale al nazionale) in modo capillare a quella più diretta, che raggiunge anche il numero maggiore di persone che è quella mezzo social (Facebook – Twitter – Instagram – Goolge Plus – Youtube – Vimeo - Flickr).

PromoFestival nasce con la volontà specifica di offrire un servizio integrato di ufficio stampa, promozione e comunicazione 3.0, mirato a garantire il potenziamento dell’immagine e la diffusione di festival, contest e rassegne musicali, attraverso una comunicazione efficace che alla promozione tradizionale su carta stampata, radio, tv e web unisce la comunicazione 2.0 di qualunque progetto musicale con un'azione congiunta sui vari social network (Facebook, Google+, Twitter, Instagram, Youtube, ecc.) integrati con il sito ufficiale che faccia da base e ponte tra i vari canali.

Forte dell’esperienza ultradecennale maturata attraverso il MArteLive e i numerosi altri festival ed eventi da esso curati o promossi per conto terzi, MArtePress si può occupare sia della creazione che della gestione ex-novo di tutti i veicoli necessari a promuovere con successo un Festival a livello locale e nazionale.

Per maggiori informazioni in generale sul nostro ufficio stampa clicca QUI 

Per consultare le rassegne stampe passate clicca QUI 

COSA RENDE DIVERSO MARTEPRESS DA ALTRI UFFICI STAMPA? 

MArtePress nasce come ufficio stampa del primo festival multi-disciplinare italiano, MArteLive, elemento che sin da subito contraddistingue la struttura differenziandola da un classico ufficio stampa e caratterizzandola come un vero e proprio produttore di contenuti, un’agenzia di comunicazione specializzata in eventi culturali e produzioni artistiche a 360°.

Peculiarità che garantisce alla struttura un’innata predisposizione alla promozione di un festival e unapreparazione e competenza maggiori nella gestione della comunicazione di eventi di questo tipo, capace di sfruttare ogni mezzo d’informazione per ideare, pianificare e realizzare attività promozionali personalizzate a misura del cliente, con piani media e campagne pubblicitarie ad hoc unite al social media  e al web marketing.

Essere nato come ufficio stampa di un Festival, evolvendosi negli ultimi 15 anni sulla base dei mutamenti della comunicazione in questo senso, rende MArtePress una struttura costantemente aggiornata e al passo con i tempi, nel soddisfare ogni tipo di richiesta del cliente, garantendo per ogni progetto un lavoro personalizzato sia su un’analisi generale dei festival, dal punto di vista nazionale e territoriale.

Di seguito è possibile consultare alcune delle rassegne stampa prodotte in questi anni:

-       Rassegna Biennale MArteLive 2014 (http://bit.ly/29v8OcT)
-       Rassegna Scuderie MArteLive estate 2015 (http://bit.ly/29v97Ey)
-       Rassegna Buskers In Town 2015 (http://bit.ly/29gSBG3)
-       Rassegna MArteLive Italia 2013 - 2014 (http://bit.ly/29qBF3d)
-       Lazio Wave 2014(http://bit.ly/29dE7pE)
-       Folk Fest Tour 2014-15 (http://bit.ly/29n5dhG)
-       Rassegna MArteLive 2013 (http://bit.ly/29l8TyU
-       MArteLabel Fest 2013 (http://bit.ly/29f5fEU
-       Festa Mediterranea 2013 (http://bit.ly/29k3c6F)
-       GentNUMB 2009 (http://bit.ly/29jqcRW)
-       Jazzando 2009 (http://bit.ly/29jpynD)
-       Festival Internazionale del Teatro Urbano 2006 (http://bit.ly/29g6i8L)    

L'AGENDA DI MARTEPRESS

L’agenda di MArtePress copre tutto il territorio nazionale, dal web alla carta stampata,  ed è in continuo aggiornamento grazie all’attività svolta quotidianamente nelle varie regioni attraverso i progetti correlati del MArteLive Italia e le varie iniziative del MArteLive System, nonché grazie al lavoro svolto dall’etichetta MArteLabel e Beta Produzioni, attraverso il servizio di PromoTour giornaliero per le band, che ci permette di coprire tutto il territorio nazionale e quindi di conoscere i diversi media sparsi in tutta Italia.

Il MArteLive System è un sistema articolato di eventi, progetti e comunicazione interconnessi con al centro il festival MArteLive: MArteLive è il progetto principale, l'Evento con la E maiuscola, il centro di un sistema attorno al quale ruotano diverse iniziative e manifestazioni che preparano (LocaliFriendsMArteLiveFormazioneLive) promuovono (martelive.itMArteMagazineMArteAttackMArtePressMArteRadio) fidelizzano (MArteCard), sostengono (MArteFundMArteFunding, MArteServiceMArteShop, MArteTicket) ediversificano l'offerta e le opportunità sia artistiche che commerciali(ScuderieMArteLive, FrammentiMArteLive,CorvialeUrbanLAB,99arts,Carpineto Buskers Festival).

MArtePress applica al lavoro di ufficio stampa operazioni capillari su tutto il territorio che vanno dal locale al nazionale, assicurando una copertura totale su radio, web e carta stampata. La nostra azione comunicativa è in grado di usufruire di contatti fortemente radicati in qualsiasi media nazionale.

Segnaliamo di seguito, solo alcune delle testate con cui, negli anni, si è creato un vero e proprio rapporto di fidelizzazione e fiduciareciproca:

Tra iquotidiani nazionalisegnaliamo: Repubblica, Corriere Della Sera, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Huffington Post, Il Giornale, Il Tempo, L’Unità, Il Messaggero, Il Manifesto ma in particolare la promozione avviene costantemente attraverso tutti quotidiani locali anche on line tra cui i principali: Resto del Carlino, Voce di Romagna, Gazzetta di Mantova, Secolo XIX, L’Arena di Verona, Il Messaggero Veneto, Il Gazzettino, Alto Adige, La Nazione, Il Giorno, Bresciaoggi, Gazzetta Di Parma, Gazzetta Di Reggio, L’Eco Di Bergamo, Corriere Adriatico, Il Tirreno, Il Centro, Corriere Dell’Umbria, Giornale Dell’Umbria, Corriere del Mezzogiorno, La Città di Salerno, Quotidiano di Puglia, Gazzetta del Mezzogiorno, La Città, Il Giornale di Sicilia, La Gazzetta del Sud (Basilicata/Calabria), La Sicilia, Il Quotidiano del Sud, L’unione Sarda, La Nuova Sardegna ecc.

Tra leriviste cartacee musicalisegnaliamo: Rolling Stones, Mucchio Selvaggio, Rumore, Buscadero, ExitWell, Suono, Musica Jazz, JazzIt, Rockerilla, Blow up, Audioreview, Left, Internazionale, Wu Magazine, Alias.

Tra le radio con le qualiabbiamo rapporti costantisegnaliamo: Radio Rai (Radio 1, Radio 2, Radio 3, King Kong, Music Club, Stereonotte, Rock and Roll Circus, Radio 105, Radio Monte Carlo, Musical Box, Alza il Volume, ecc...), Lifegate, Radio Città Futura Network, Radio Città Aperta, Radio Popolare Network (Milano, Verona, Venezia, Salerno, Salento), Radio Rock, ControRadio, Radio Città Fujiko, Radio Kairos, Dimensione Suono Roma, Radio Città del Capo, Radio Bruno, Isoradio, Radio Lombardia, Radio Alfa, Radio Mpa, Ciccio Riccio, Radio Touring 104, Antenna Febea, Radio Giornale di Sicilia, Radio Lab, Radio Wave Internatioal, Radio Gold, Max Radio/Radio Energy, Lady Radio, Radio Beckwith, Radio Onda D'Urto, Radio Sherwood alle quali si aggiungono oltre 600 radio locali FM e circa 350 webradio.

Tra imagazine e le webzine musicalicon i quali abbiamo rapporti costanti segnaliamo: Rockit.it, Rockol, XL, Spazio Rock, DeerWaves, Soundwall, Artribune, Outsiders, SeeSound, Impatto Sonoro, Noisey, Storia della Musica, JustKids, Metal Wave, Dance Like Shaquille O'Neal, Velvet Music, Rolling Stone Magazine, Mescalina, Saltinaria, Storidisco, Mag Musisc, News Spettacolo, Shiver Webzine, I Think Magazine, Rock Rebel Magazine, Sentireascoltare, Indie-Eye, Bravonline, Ondalternativa, Musicletter, Osservatori esterni, Onda Rock, Rocklab, Indieforbunnies, Allinfo.me, Extramusic, Loudvision, Indiezone, Kalporz, Prismanews, Audiocoop, L’isola che non c’era, Outune, Losthighways, Musicalnews, Fanpage, Colori Vivaci, Youthless fanzine, Cool Club, 06Live, Troublezine, Keepon, Qube Music, Rockisland, Art a  part of culture, L’indipendente 

I NUMERI DEL NOSTRO NETWORK

MArtePress, quindi, non è un semplice ufficio stampa, ma un nodo importante per la comunicazione di una rete di progetti e iniziative che noi chiamiamo MArteLiveSystem, capace di generare un valore aggiunto alternativo rispetto a molte altre agenzie di comunicazione.

Il MArteLiveSystem ha accumulato negli anni un'immensa quantità di contatti che si traducono ogni giorno in un vastissimo flusso di visite sui nostri siti e sui relativi social, visualizzazioni, potenziale pubblico e in un'eccezionale​ ​presenza sul web​: il nostro è ormai un vero e proprio network mainstream dell'arte e della cultura, sempre alla portata di tutti, capace di arrivare alla gente come pochissimi altri competitor​ sul territorio nazionale!

I nostri dati, aggiornati e verificati di giorno in giorno, la dicono lunga sulle capacità che il MArteLiveSystem ha raggiunto negli ultimi anni:
-       Newsletter (85.000 indirizzi email raccolti in oltre 16 anni di attività culturali), 
-       Circa 40  siti web tutti riconducibili al MArteLive System (www.martelivesystem.net),
-       Forte presenza sui principali social media (oltre 70.000 fan su pagine e profili delle realtà MarteLive System),
-       300.000 utenti unici e 1.500.000 page views annuali sui siti del network.   

LE AZIONI FONDAMENTALI CHE OFFRE MARTEPRESS 

Per i festival abbiamo sviluppato quattro pacchetti promozionali e personalizzabili in base alle esigenze del cliente.

UFFICIO STAMPA
- Redazione Piano di Comunicazione;
- Preparazione press-kit e comunicati stampa sulla base del materiale fornito. Il nostro staff darà ampie indicazioni e suggerimenti sul materiale di base necessario che poi sarà rielaborato in maniera efficace;
- Invio comunicati stampa a tutti i quotidiani cartacei, on line, radio, tv e webtv locali e a seconda dell’evento anche nazionali;
- Recall e re-invio materiale ai contatti che non hanno dato risposta al primo invio;
- Promozioni speciali con offerta biglietti omaggio su radio, settimanali e webzine;
- Rassegna stampa e pubblicazione sulle Pagine Facebook e Google+ delle uscite più significative;
- Report finale dettagliato con analisi della rassegna stampa e del riscontro ottenuto sui social network.
- Conferenza stampa su richiesta del cliente

COMUNICAZIONE 3.0 
- Creazione evento Facebook
- Creazione e pubblicazione di flyer digitali e  copertina sui principali profili social per tutta la durata della promozione
- Gestione profili Facebook, Twitter e Instagram e su tutti i principali social media per la durata dell’evento  

MArteLive Network (www.martelivesystem.net)
- Notizia evento sui siti affini del network (300.000 visitatori unici annuali)
- 2 Lanci Newsletter MArteLive (85.000 indirizzi mail) con notizia evento
- Promozione sulle pagine Facebook di MarteLive ( circa 70,000 fans)
- Banner di varie misure sul network (minimo 5.000 visualizzazioni - richiedi pacchetto banner)
- Intervista e report live su www.martemagazine.it ( previo accordo con direttore del magazine)

contattaci1

Contattaci
Inserisci il nome e cognome
Please enter your email!
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci l'oggetto della tua richiesta
Inserisci qui la tua richiesta
Seleziona il file

 

 

PROMOFESTIVAL BASIC - STAMPA LOCALE

 

Questo pacchetto è studiato per i festival di piccole dimensioni o alle prime edizioni ed eventi speciali a carattere regionale. Per questo genere di eventi generalmente non si dispone di budget importanti da investire in comunicazione e allo stesso tempo si rischia di sprecare enormi risorse per ottenere comunque risultati solo a livello provinciale.
In questo caso per il piccolo festival è importante partire con il piede giusto e una buona comunicazione di base. È più conveniente sviluppare una campagna di comunicazione targettizzata e mirata principalmente alla stampa e al pubblico locale.
Spesso ci si accontenta di una campagna di comunicazione improvvisata, curata dagli stessi organizzatori del festival, escludendo il coinvolgimento di una figura specializzata in questo lavoro e, purtroppo, i risultati sono al di sotto delle potenzialità dell'evento stesso.
MArtePress ha pensato ad una versione "lite" e quindi più economica di PromoFestival Basic, orientato e a una promozione di qualità su scala regionale (quotidiani, radio, web) con amplificazione regionale.

Il servizio comprende:
-       Costruzione cartella stampa
-       Cartolina digitale ( vedi un esempio)
-       Invio 1 newsletter MArtePress a stampa cartacea
-       Invio cartella stampa a webzine e radio regionali (4.500 indirizzi email)
-       Inserimento su siti di article marketing
-       Recall sulla stampa cartacea e on line regionale e organizzazione interviste radio locali
-       Rassegna stampa
-       Report finale

Staff di due tre persone: 1 coordinatore, 2 addetti stampa,

PROMOFESTIVAL – COMPLETO

 

Un festival con artisti di rilevanza nazionale merita e ha bisogno di una promozione completa e a 360 °. Il lavoro di ufficio stampa per un festival non è qualcosa che si può improvvisare in pochi giorni o in un paio di settimane. Se l’obiettivo è raggiungere una visibilità su scala nazionale occorre pianificare con largo anticipo le attività insieme alla direzione artistica dell’evento al fine di ottenere i risultati sperati.
Per i festival e contest di risonanza nazionale, MArtePress ha ideato il PromoFestival Completo atto a sviluppare la campagna promozionale su scala nazionale coinvolgendo quotidiani, radio e web di tutta Italia nella diffusione e promozione dell’evento.
Il PromoFestival Completo garantisce una copertura totale sulla stampa nazionale, sia cartacea che online con relativa amplificazione su tutto il territorio.

Il servizio comprende:
-       2 mesi di lavoro
-       Costruzione cartella stampa
-       Cartolina digitale ( esempio)
-       Invio 1 newsletter MArtePress a stampa cartacea, webzine e radio regionalo (4.500 indirizzi email )
-       Invio 2 newsletter MArteLive (85.000 indirizzi email) nella sezione MArtePress consiglia…
-       Inserimento su siti di article marketing
-       Recall sulla stampa cartacea e on line e radio su scala nazionale.
-       Rassegna stampa quotidiana
-       Report settimanali
-       Amplificazione social sui canali del MArteNetwork
-       Staff di quattro persone: 1 coordinatore generale, 2 addetti stampa e 1 assistente
-       Articolo su MArteMagazine
-       Creazione Playlist del festival su Spotify

A seconda delle esigenze del cliente è possibile curare l’organizzazione di una conferenza stampa di presentazione del festival con un sovrapprezzo da valutare caso per caso 

PROMOFESTIVAL PLUS

 

La promozione di un festival e di qualunque evento oggi passa soprattutto attraverso i social network tanto che la stessa attività dell’ufficio stampa necessita di essere amplificata attraverso Facebook, Twitter, Google +, Instagram.
MArtePress ha pensato anche ad un terzo servizio di comunicazione che, oltre a comprendere tutte le azioni previste dal servizio completo, tiene conto delle tecniche di web marketing, che integra all’ufficio stampa un’azione strategica congiunta sui maggiori social network attraverso amplificazioe sui Facebook, Twitter e Instagram con per la durata dell’evento, attraverso gestione della community, esame delle analitiche e del profilo della stessa e su questa base creazione di contenuti e comunicazione ad hoc.
PromoFestival Plus permette una estensione della comunicazione del tuo festival sui canali a più ampio impatto con la garanzia di raggiungere un pubblico mirato, coinvolto ed adatto alle tue esigenze di promozione. Conseguenza diretta è il coinvolgimento del numero massimo di partecipanti, che indirettamente favorirà anche la crescita dei tuoi canali social media per il presente e futuri festival.

Il servizio comprende:

-       2 mesi di lavoro
-       Costruzione cartella stampa
-       Cartolina digitale
-       Supporto e gestione social network del festival (Facebook, Twitter, instagram)
-       Invio 1 newsletter MArtePress a stampa cartacea.
-       Invio cartella stampa a webzine e radio in tutta Italia (4.500 indirizzi email )
-       Inserimento su siti di article marketing
-       Invio 2 newsletter MArteLive (85.000 indirizzi email)
-       Recall sulla stampa cartacea e on line e radio su scala nazionale.
-       Rassegna stampa quotidiana
-       Report settimanali
-       Amplification social sui canali del MArteNetwork
-       Social media marketing: creazione ed impostazione pagine social o analisi e ottimizzazione dei profii già esistenti;
-       Creazione di comunicazione e contenuti ad-hoc per il canale di riferimento basate sulle analitiche stesse e sul pubblico obiettivo;
-       Tag management fra social e sito per monitoraggio performance della campagna e sviluppo di segmenti di pubblico specifici;
-       Creazione e gestione di campagne social efficienti e micro-targettizzate su utenti potenziali e affini e mirate a massimizzare il numero di partecipanti al festival
-       Staff di 6 persone: 1 coordinatore generale, 2 addetti stampa, un social media manager e due assistenti

A seconda delle esigenze del cliente è possibile curare l’organizzazione di una conferenza stampa di presentazione del festival con un sovrapprezzo da valutare caso per caso.

PROMOFESTIVAL ADV

 

PromoFestival ADV, oltre alle azioni previste dal Plus, permette una ulteriore crescita della community dei canali verso segmenti di pubblico che la comunicazione normale non raggiugerebbe. Il nostro staff gestirà al meglio il tuo budget pubblicitario su social e su Google Adwords dandoti la possibilità di raggiungere obiettivi notevoli sia in termini qualitativi che quantitativi.

Perché questo pacchetto?

L’idea che i social network siano uno spazio totalmente gratuito è errata! Le azioni di ufficio stampa cosi come quelle di social media marketing non sono sempre sufficienti per garantire un efficace promozione dell’evento ed è per questo motivo che è bene sempre mettere in conto di investire un budget in pubblicità sul web.

Spesso gli organizzatori di eventi pensano di essere autosufficienti spendendo un pò di soldi su Facebook al fine di sponsorizzare qualche post senza una strategia ben precisa e con scarsi risultati. Il rischio è quello di spendere troppo in rapporto ai risultati che si ottengono.

Non solo i contenuti sono importanti ma anche la capacità di ottimizzare la promozione social su obiettivi specifici in tempo quasi reale. Questo permette di creare contenuti fondati su basi concrete, di espandere tatticamente la propria copertura e quindi calibrare l’azione promo con la comunicazione non pubblicitaria in modo da ottenere il massimo engagement al minor costo

Grazie al lavoro del social media strategist è possibile studiare talmente bene il festival riducendo al minimo il costo per click e massimizzando i risultati.

Con l’opzione ADV, PromoFestival offre un servizio completo e a copertura massima tanto sui media nazionali,  quanto su web e sui maggiori social network Facebook, Twitter e Instagram, promuovendo l’evento su scala nazionale con annessa amplificazione che comprende la gestione di tutti i canali per raggiungere ogni mezzo d’informazione e allo stesso tempo ogni interlocutore, garantendo in maniera efficace una copertura totale per tutto il periodo dell’evento.

Il servizio comprende:

-       2 mesi di lavoro
-       Costruzione cartella stampa
-       Cartolina digitale
-       Supporto e gestione social network del festival (Facebook, Twitter, instagram)
-       Invio 1 newsletter MArtePress a stampa cartacea, webzine e radio in tutta Italia (4.500 indirizzi email )
-       Inserimento su siti di article marketing
-       Campagne ADV su Facebook e Google Adwords. A seconda del progetto è possibile valutare anche Twitter Ads, Linkedin Ads e ulteriori media networks.
        Il nostro staff si occuperà della pianificazione strategica e implementazione di diverse campagne pubblicitarie attraverso lo studio del target e delle parole chiave più adatte.
        Il  nostro staff si occuperà anche della redazione dei testi sulla base del materiale pervenuto.
-       Social media marketing: creazione ed impostazione pagine social o analisi e ottimizzazione dei profii già esistenti;
-       creazione di comunicazione e contenuti ad-hoc per il canale di riferimento basate sulle analitiche stesse e sul pubblico obiettivo;
-       tag management fra social e sito per monitoraggio performance della campagna e sviluppo di segmenti di pubblico specifici;
-       creazione e gestione di campagne social efficienti e micro-targettizzate su utenti potenziali e affini e mirate a massimizzare il numero di partecipanti al festival
-       Campagna banner nel circuito MArteNetwork (10.000 views) di dimesioni variabili. Il banner andrà in rotazione e la campagna potrà essere monitorata attraverso un pannello di controllo dedicato.
-       Invio 3 newsletter MArteLive (85.000 indirizzi email)
-       Recall sulla stampa cartacea e on line e radio su scala nazionale.
-       Rassegna stampa quotidiana
-       Report settimanali
-       Amplification social sui canali del MArteNetwork
-       Staff di 6 persone: 1 coordinatore generale, 2 addetti stampa, un social media manager /media planner e due assistenti

A seconda delle esigenze del cliente è possibile curare l’organizzazione di una conferenza stampa di presentazione del festival con un sovrapprezzo da valutare caso per caso.

contattaci1

SERVIZI AGGIUNTIVI SCONTATI

Prevendita su www.marteticket.it 
- Noleggio stampante o pre-stampa massiva per il botteghino 
- Sito web per il festival. Il sito viene realizzato su CMS Joomla ed è facilmente aggiornabile dal cliente.
- Stampa materiale pubblicitario
- Ideazione grafica materiale pubblicitario
- Fornitura artisti a cura di ScuderieMArteLive
- Impianti audio e luci

COME PAGARE IL SUPPORTO DI MARTEPRESS

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessibile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 5 % sui servizi solo per il semplice utilizzo sia per il PromoFestival che per gli altri servizi pensati per i festival.

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Portando un altro cliente. Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArteCard 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

Contattaci
Inserisci il nome e cognome
Please enter your email!
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci l'oggetto della tua richiesta
Inserisci qui la tua richiesta
Seleziona il file

promotour

Promozione e ufficio stampa tour e concerti singoli su stampa, radio e socialnetwork

Il mondo della musica è una delle realtà maggiormente sottoposte a rapidi cambiamenti, evoluzioni che nel giro di breve tempo possono modificare o sostituire pratiche che sembravano ormai consolidate.

Crisi delle vendite e nuovi canali di distribuzione, nuove tecniche di produzione e comunicazione: tutto concorre a determinare il successo o meno di un progetto discografico. Uno dei momenti fondamentali è il live, occasione diretta e non mediata da alcun filtro attraverso la quale far valere le proprie qualità.

L’attività live consente quindi di:
-        Entrare in contatto con il pubblico, gli attori principali della riuscita di un progetto (in primis attraverso la vendita del merchandise)
-        Promuovere la propria musica presso i promoter, coloro che procureranno in seguito le condizioni per la musica dal vivo e quindi i cachet
-        Avere un ritorno economico editoriale con la Siae
-        Rafforzare il contatto con la stampa specializzata, presenza imprescindibile nell’ambito della comunicazione, garanti presso il pubblico e i promoter della validità di un progetto musicale

Uno dei principali problemi di qualunque organizzatore di eventi in Italia è rappresentato dal fatto che il pubblico raramente partecipa ad un concerto di un'artista sconosciuto. I casi rari in qui questo problema non si manifesta corrispondono a festival o club che hanno un brand molto forte e capace di attirare pubblico a prescindere dall'artista che viene chiamato a suonare. Le proposte di band emergenti nel nostro settore sono tantissime e il locale o il festival non riesce più a fronteggiare una promozione idonea/adeguata rischiando flop clamorosi ma soprattutto danni di tipo economico.

Per convincere uno scettico ci sono due strade:
1. Sperare che il passaparola degli amici riesca a convincere altre persone a venire ai nostri concerti:
2. Stuzzicare la curiositsà dell'utente attraverso una comunicazione effiace sui social o coiinvolgendo gli opinion leader attraverso una buona comunicazione attraverso la stampa tradizionale e le radio.

IL PROMO TOUR A COSA SERVE SE NON RIESCO A SUONARE IN GIRO?

Partendo dal presupposto che si tratta di un servizio rivolto principalmente ad artisti che hanno già all'attivo dei tour e un minimo di date risulta curioso sapere che tra le domande più frequenti delle band con cui ci relazioniamo quotidianamente rispetto al servizio promotour quella che emerge maggiormente è  "a cosa mi server il promotour se non ho molti concerti da promuovere e non riesco a trovarne altri?"

La risposta è molto semplice: il promo tour aiuta a trovare nuovi concerti! 
Come? La costruzione di una buona rassegna stampa, la crescita del pubblico ai concerti e la possibilità di far rimbalzare continuamente queste informazioni di "successo" sui socialnetwork contribuiscono alla creazione di un'immagine di successo, credibilità e affidabilità intorno all'artista tale da innescare un circolo virtuoso in cui i promoter e i locali saranno più propensi ad acquistare il concerto.

Ovviamente il promotour non è la chiave del successo ma è un azione strategica importante oggi più che mai ed è un arma a disposizione dell'agente di booking. E se non ho un agente di booking?

Nella realtà oggi è difficile trovare un'agenzia di booking o management capace di investire tempo, energie e risorse su un progetto musicale ad inizio carriera o di nicchia.

Che fare? Noi crediamo che, in assenza di alternative, la scelta migliore possa esser l'autogestione con la preparazione tecnica del più adatto tra i componenti della band o di un amico realmente appassionato al vostro progetto musicale. Abbinato al servizio di PromoTour  possiamo offrire anche un servizio particolarmente innovativo nel panorama discografico nazionale: il nostro team può offrire infatti un servizio di consulenza booking: supporto nella ricerca di locali, festival e rassegne da parte dello staff booking MArteLabel

IN COSA CONSISTE IL PROMOTOUR?

In questo ambito si inserisce l’attività di MArtePress attraverso il servizio di PromoTour, tramite il supporto promozionale di ufficio stampa ad una serie di date su tutto il territorio nazionale e su tutti i canali di comunicazione: da quelli tradizionali (stampa cartacea e radio FM) a quelli recenti (stampa online, webradio e social network).

La copertura sul territorio nazionale è estremamente capillare, potendosi avvalere di un’agenda contatti che copre i grandi network nazionali così come le piccole realtà locali; nello specifico:

-  20 quotidiani a tiratura nazionale
-  30 quotidiani cartacei locali
-  Oltre 600 quotidiani online locali
-  Circa 250 webzine musicali
-  20 FM nazionali
-  650 FM locali
-  300 webradio

La nostra forza risiede nella capillarità ottenuta negli anni anche grazie al network di MArteLive Italia e i suoi nuclei organizzativi grazie q quali abbiamo instaurato relazioni continue con la stampa locale.

Il servizio di PromoTour prevede una serie di operazioni preventive, per garantire al meglio la definizione degli obiettivi e il conseguimento dei risultati:

-  Redazione di un piano di lavoro per delineare la strategia generale
-  Fornitura da parte della band del presskit completo (comunicato stampa, biografia, immagini, sitografia, discografia in formato fisico e digitale, etc.)
-  Invio preventivo (min. 15 giorni dalla prima data) del comunicato del tour alle riviste musicali online tramite servizio di newsletter
-  Copertura delle singole date attraverso i quotidiani online e cartacei, radio Fm e web, principali social network
-  Invio rassegna stampa nella giornata del concerto (tarda mattina / primo pomeriggio)
-  Invio report mensile e/o finale del tour

Una peculiarità di MArtePress come per tutti gli altri servizi offerti da Beta Produzioni è la possibilità di sfruttare a livello promozionale anche tutti i canali MArteLive che offrono sicuramente altro valore aggiunto oltre la classica promozione "tradizionale".

I NUMERI DEL NETWORK 

MArtePress, quindi, non è un semplice ufficio stampa ma un nodo importante di una rete di progetti e iniziative che noi chiamiamo MArteLiveSystem capace di generale un valore aggiunto alternativo rispetto a molte altre agenzie di comunicazione.
Per dare un'idea della nostra rete:

  • Newsletter (85.000 indirizzi), 
  • 34 siti web presenti sul MArteLive System. www.martelivesystem.net
  • Socialnetwork (oltre 37.000 fan solo nelle pagine di MArteLive, LocaliFriendsMArteLive, MArteTicket e MArteMagazine, UnPalcoperTutti e alcuni nostri profili facebook con circa 15.000 friends).
  • 270.000 utenti unici e 700.000 page views annuali sui siti del network;

RASSEGNA STAMPA

Di seguito alcuni articoli scelti tra le circa 2500 pubblicazioni ottenute da MArtePress negli utlimi tre anni.

SERVIZI AGGIUNTIVI

La forza e l’unicità dei servizi MArtePress derivano dal fatto di inserirsi all’interno di un sistema più vasto, il MArteLive System (www.martelivesystem.net), un network integrato di attività che coprono tutti gli ambiti della produzione e della promozione musicale e artistica.

In particolare, in relazione al servizio di PromoTour, è possibile modulare e personalizzare le proprie richieste con una serie di plus aggiuntivi:
-  Consulenza booking: supporto nella ricerca di locali, festival e rassegne da parte dello staff booking MArteLabel
-  Stampa del disco e del materiale pubblicitario, grazie ad accordi con i propri fornitori che consentono a MArtePress di proporre prezzi contenuti per quantità anche minime di ordini
-  Inserimento del proprio disco nel circuito di distribuzione MArtePoint, una serie di locali convenzionati diffusi in tutta Italia in cui è presente un angolo shop riservato alle proposte MArtePress
- Transfer e tour manager
- Palchi e impianti audio-luci e video

NB = Per tour si intende un pacchetto di almeno 4 concerti mensili, condizione essenziale per l’invio del comunicato generale alle webzine musicali; in caso contrario le date verranno promosse senza questa operazione

COME PAGARE IL SUPPORTO DI BETA PRODUZIONI

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessivile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 10 % sui servizi solo per il semplice utilizzo. 

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Accumulando l'acquisto di piu servizi (almeno 2 per avere il 10 %) o abbinando i servizi suggeriti da noi raggiungendo uno sconto fino al 35 % (vedi tabella abbinamenti).
  • Portando un amico/artista . Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArtaCard
  • Presentandosi durante gli eventi organizzati da Procult per MArteLive. Monitora costamente il sito www.martelive.it !
  • Richiedendo informazioni in uno dei MArtePoint.
  • Venendo a un workshop/open day organizzato da MArteLabel 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

PRODUZIONE ARTISTICA PER BAND EMERGENTI E ETICHETTE DISCOGRAFICHE CON IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA' PREZZO SUL MERCATO

SliderImage-VocalBooth

MArteLabel lavora con alcuni tra i migliori produttori artistici e i migliori studi di registrazione italiani, e grazie ai rapporti instaurati in questi anni può offrire agli artisti, e alle etichette discografiche, una serie di soluzioni e strutture per la produzione di un disco offrendo consulenza e assistenza per la scelta delle combinazioni migliori costo-qualità, in funzione del proprio progetto musicale e per il raggiungimento del massimo risultato. 

PRODUZIONE ARTISTICA

Viene definito produttore artistico colui che segue e dirige l'intera realizzazione di un album (o di un singolo) curandone diversi aspetti. Innanzitutto il produttore artistico decide, solitamente insieme all' ​artista​, una linea artistica da seguire, di conseguenza si assume la responsabilità della scelta sugli arrangiamenti, sugli strumenti utilizzati nei vari brani, su eventuali partecipazioni di altri interpreti. Inoltre il produttore artistico coordina le sessioni di lavoro in studio, solitamente sceglie e fornisce i musicisti necessari alle registrazioni, ed è il referente per ogni tipo di operazione necessaria al completamento del lavoro. Il produttore artistico si occupa soprattutto di curare nel modo giusto la produzione dei brani o del disco, e l'aspetto comunicativo sonoro e autorale, in funzione del target a cui il prodotto musicale vuole rivolgersi.

Il servizio di Produzione Artistica prevede l’affiancamento al tuo progetto musicale di artisti come Lagash (Marlene Kuntz) Lorenzo Kruger (Nobraino), Nestor Fabbri (Nobraino), Max Casacci (Subsonica), Roberto Dell’Era (Afterhours), Giuseppe Fontanella (24 Grana), Giorgio Canali, Gianluca De Rubertis, Paolo Benvengù, Gianni Masci (UNA-Marzia Stano) e molti altri. L’artista con cui deciderete di collaborare, ascolterà i vostri brani, e dopo un’attenta valutazione, anche in base alle peculiarità artistiche del progetto, deciderà se assumere l’incarico.

Il produttore artistico seguirà la pre-produzione del vostro disco e le registrazioni passo dopo passo, in maniera tale da aiutarvi a sviluppare le vostre idee e poter realizzare insieme il miglior prodotto. Tutto il processo verrà supportato da MArteLabel che vi trasferirà il suo Know how per realizzare un opera vincente per l’attuale mercato discografico.

L'AUTOPRODUZIONE OGGI

L'autoproduzione oggi è alla portata di molti, e a volte possono bastare anche pochi strumenti di qualità discreta e un computer per produrre materiale di qualità “decente”! La tecnologia e gli strumenti di comunicazione gratuiti, come socialnetwork, Youtube, ecc, possono poi aiutarci a diffondere il nostro progetto musicale. In questo contesto potrebbe sembrare inutile affidarsi a professionisti e strutture esterne,  spesso con costi molto più elevati per la produzione di un disco, senza poi avere la garanzia di un ritorno immediato e del successo sperato.

PERCHE' AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI ?

Tuttavia produrre un album o un Ep non è semplice come può sembrare, perchè un lavoro discografico richiede una cura globale che può essere raggiunta facilmente attraverso professionisti e strutture competenti, che lavorando attivamente sul campo hanno la giusta esperienza e capacità per seguire al meglio l’artista durante tutte le fasi della produzione. Solo grazie a loro sarà possibile pianificare al meglio tutto il processo, ottimizzare i tempi senza tralasciare la cura dei dettagli, prendere le decisioni più opportune in base anche alle peculiarità artistiche di ogni singolo progetto e avere maggiori garanzie sul prodotto finale.
Ricordiamo inoltre che BetaProduzioni non può offrire i suoi servizi a tutti gli artisti che li richiedono e in particolare quelli dove la selezione è altissima sono ufficio stampa e booking. Una buona produzione artistica può aumentare le probabilita di essere scelti nel caso si intenda usufruire di altri nostri servizi.

PRESENTACI IL TUO PROGETTO

AGEVOLAZIONI E SERVIZI CORRELATI

Per chi acqusta questo servizio il nostro team può offrire una serie di servizi aggiuntivi con sconti dal 5 al 20 % come:

COME PAGARE IL SUPPORTO DI BETA PRODUZIONI

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessivile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 10 % sui servizi solo per il semplice utilizzo. 

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Accumulando l'acquisto di piu servizi (almeno 2 per avere il 10 %) o abbinando i servizi suggeriti da noi raggiungendo uno sconto fino al 35 % (vedi tabella abbinamenti).
  • Portando un amico/artista . Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArtaCard
  • Presentandosi durante gli eventi organizzati da Procult per MArteLive. Monitora costamente il sito www.martelive.it !
  • Richiedendo informazioni in uno dei MArtePoint.
  • Venendo a un workshop/open day organizzato da MArteLabel 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

Tra gli effetti della digitalizzazione della musica e la conseguente crisi dell'industra discografica troviamo due tendenze apparentemente apposte ma in realtà unite da un unico comune denominatore.

Da una parte il drastico calo delle vendite del CD ha favorito la riscoperta del Vinile. Anche se, parlare di riscoperta, non è del tutto corretto, trattandosi di un prodotto che non si è mai estinto del tutto, possiamo dire che ha circoscritto il suo interesse ad un pubblico ridotto, di appassionati del settore. 

Alcuni sociologi hanno osservato che il primo sintomo di una società in crisi è la nostalgia, in linea generale dell’epoca precedente a quella di appartenenza. Questa vena nostalgica, se così possiamo definirla, a quanto pare ha investito anche il settore musicale, tanto che negli ultimi anni abbiamo assistito ad una rinascita del vinile in una nuova veste, in cui acquista valore non solo come prodotto che rende fruibile la musica, offrendo il plus di un ascolto in analogico piuttosto che in digitale, ma anche e soprattutto come oggetto in sé, come opera fisica da possedere e, in molti casi esporre. L’acquisto e il possesso di un vinile non significa smettere di ascoltare il contenuto in questione su differenti piattaforme digitali, spesso fornite anche insieme lo stesso prodotto analogico.

Dall’altra parte anche il CD ha visto un moltiplicarsi di formati sempre più personalizzati e particolari lontani anni luce dal classico e super-eocnomico jawelbox in plastica, sicuramente comodo ma ormai poco attraente come articolo da possedere. Per il CD vale lo stesso discorso del suo predecessore. Il prodotto in sé, se differenziato dai formati classici e arricchito da caratteristiche estetiche particolari, può divenire un oggetto da collezione, che si possiede per il gusto stesso di possederlo. Ci troviamo nella condizione in cui il CD, come il vinile, si trasformano in prodotti di merchandising più che in supporti fonografici per l'ascolto della musica.

C’è un terzo effetto strettamente legato ai due precedenti ed è il peso sempre più determinante dei gadget come strumenti promozionali e di rafforzamento del brand dell’artista. Uno su tutti le t-shirt. Nella stragrande maggioranza la grafica è strettamente legata a quella dei CD o dei vinili, a seconda del caso. Anche i poster, seppur in forma minore, stanno diventando gadget sempre più richiesto dal pubblico.

Ragionando su questi presupposti ci è parso ovvio che la soluzione fosse tentare di trasformare questi oggetti comunemente inseriti all'interno del "classico merchandising" in vere e proprie "opere d'arte" dando loro un valore aggiunto, una nuova vita, una nuova collocazione nel mercato discografico e non solo; questa innovazione consentirebbe al prodotto di trovare spazio in diversi circuiti di vendita culturale, trasformandosi in un articolo multiforme. 

Sarà possibile  quindi che un CD entri a far parte del catalogo di un punto commerciale che si occupa della vendita di prodotti strettamente legati all'arte, alla pittura, al designer. Questa intuizione è stata la naturale evoluzione della nostra struttura, la filosofia di MArteLabel trasmessa in oggetto fisico. Un prodotto eclettico che sia sì fruitore di musica ma che abbracci anche concettualmente l'arte, la pittura, il designer. Significa offrire maggiori possibilità di vendita in un momento in cui il mercato discografico appare del tutto saturo.

In questo contesto si inserisce il nostro servizio gestito in collaborazione con MyTemplArt.com che ha brevettato un esclusivo sistema di archiviazione e certificazione delle opere d'arte.

Cosa significa certificare un'opera?

Il problema dell’autenticità di un’opera è una questione fondamentale nell’ambito del mercato dell’arte in quanto ogni opera o bene artistico, oltre a possedere un intrinseco valore estetico, ha una sua precisa valenza economica, che dipende direttamente dal certificato di autenticità dell’opera stessa, elemento essenziale per i contratti di compravendita.  

Dietro la copertina e il packaging di un CD, di un VINILE o un poster e una t-shirt ci sono sempre uno o più creativi e professionisti (grafico, fotografo, illustratore) ma e il risultato finale è comunque un'opera d'arte unica che in quanto tale, secondo noi, va valorizzata in un mercato discografico sempre più postmoderno e artigianale piuttosto che industriale.

Una regola fondamentale nel mercato dell’arte è quella secondo cui chi vende l'opera deve garantirne l'autenticità: l'acquirente di un'opera d'arte è infatti tenuto a richiedere al momento dell'acquisto il certificato di autenticità dell'opera e il venditore è obbligato a fornire tale certificazione.

Noi pensiamo che questo sistema si possa applicare anche al mercato discografico certificando un numero limitato di copie (da 10 a 30) per ogni produzione con un sistema innovativo brevettato da MyTemplArt e applicato alla musica in esclusiva con MArteLabel.

Perchè certificare un disco o un vinile come opera d'arte?

A volte le migliori risposte si trovano ponendosi altre domande e in questo caso, ribattiamo chiedendovi/ci: perché oggi qualcuno dovrebbe voler acquistare un disco o un vinile? Perché acquistare un supporto fisico quando è possibile ascoltare la musica sempre e ovunque grazie a Youtube o alle varie piattaforme di streaming digitale? La musica, infine, può anche essere acquistata per poi essere trasferita in uno dei tanti supporti per l'ascolto come lettori MP3, telefoni cellulari, tablet, penne USB. 

A queste riflessioni e sopraggiunta una consapevolezza. Oggi un pubblico sempre più vasto, non solo di collezionisti, è interessato ad acquistare un prodotto che non sia solo un supporto fonografico, ma un oggetto che renda unica l’esperienza del possesso, che sia piacevole al tatto, alla vista. Oggi il pubblico vuole acquistare un’emozione. L’acquisto di un CD o di un vinile è una pratica che fortunatamente ancora sussiste. I motivi sono differenti e di notevole importanza. C'è la voglia da parte dei fan di sostenere l’artista (crowdfunding) oppure il desiderio di possedere il "feticcio" (quasi sempre dopo l'esperienza di un concerto). Gli appassionati di musica, i puristi del suono, quelli che ancora conservano i CD sulle mensole accanto allo stereo, quelli lì per fortuna ancora esistono.

Noi crediamo che ci sia una buona fetta di mercato interessata all'acquisto di un'opera d'arte musicale a 360°. Attraverso la certificazione dell' OPERA DISCO, MArteLabel vuole offrire un nuovo punto di vista inedito dove l'artwork rappresenta la parte che da maggior valore all'opera d'arte musicale diventando protagonista nella pratica di acquisto di un CD o di un vinile.

Negli anni i collezionisti di vinili hanno sempre commerciato opere speciali o limitate, non vi stiamo certo a dire che siamo noi gli inventori di questa pratica ma con la certificazione dell'opera legata alla firma e alla numerazione in quantità limitata della stessa daremo un valore aggiunto che non trova precedenti finora.

Acquistare un'opera certificata oggi con pochi euro può rivelarsi un investimento per il futuro quando la band o lo stesso artista che ha realizzato la copertina e l’impianto grafico avranno avuto successo o saranno diventati cult. Non è possibile prevedere il successo di un artista ma la sensibilità e l'intuito dell'acquirente possono fare la differenza.

La novità e l'unicità del nostro servizio

La novità del nostro servizio sta nel fatto che ogni CD, vinile, t- shirt o poster diventa un'opera unica e certificata di maggior valore rispetto da un qualsiasi articolo replicato industrialmente. Le opere saranno in versione limitata (numerate da 1 a 30) e firmate dall’artista e, infine, firma e numero saranno certificate tramite un QRcode, un sistema digitale brevettato da MyTemplArt e saranno archiviate su un cloud. La tiratura prevista sarà limitata e non modificabile. Quella di MArteLabel in collaborazione con MyTemplArt sarà la prima certificazione di opere musicali in Italia e al Mondo.

Perché la certificazione?

È una risposta all'abbassamento del valore commerciale del disco. E' un modo per dire e ribadire che ogni opera musicale è un opera unica al mondo che ha un valore inestimabile che può essere però acquistato con pochi soldi. . 

Come avviene la certificazione?

Attraverso un sistema innovativo brevettato per la certificazione elettronica dell’autentica delle opere in collaborazione con Mytemplart.
Attraverso il QrCode si potrà verificare in tempo reale chi ha rilasciato l’autentica, verificando i dati riferiti all’opera e all’artista. 

Quali vantaggi?

La sicurezza che l'opera acquisisca maggior valore nel tempo in quanto rappresenta una delle poche opere certificate al mondo. Certificare l'opera è il miglior investimento per la tutela del suo valore. Acquistare un'opera certificata, a fronte di una spesa minima, significa entrare in possesso di un opera che potrà avere un grande valore domani.

Come funziona la certificazione?

Ad oggi non esiste al mondo un' ente certificatore ufficiale per le opere d'arte. Questa pratica, infatti, è sempre stata un'operazione fatta dagli artisti stessi o dalle gallerie. Si è sempre accompagnato all'opera un certificato scritto e firmato dall'autore. Questo sistema ovviamente ha diverse falle, una su tutte la falsificazione dei certificati.

MyTemplArt riempie questo buco normativo brevettando un sistema per rendere più sicuro l'atto di certificazione attraverso un App e soprattutto un QR Code geolocalizzato realizzato con un materiale che si autodistrugge se qualcuno tenta di staccarlo. Il sito di MyTemplArte è un archivio di opere d'arte in cui sono presenti tutte le informazioni riguardanti l'opera.

SCRIVICI 

start up musicali
"Con il termine startup si identifica la fase iniziale per l'avvio di una nuova impresa, cioè quel periodo nel quale un'organizzazione cerca di rendere redditizia un'idea attraverso processi ripetibili e scalabili."

Startup è un termine che inizialmente veniva associato alle aziende nel settore internet o tecnologie dell'informazione mentre oggi quando si parla di startup si pensa a qualunque tipo di azienda innovativa nella sua fase di lancio. Perchè parlare di startup nel settore musicale rivolgendosi a degli artisti o a delle band?

Cos'è una band se non una piccola startup musicale ?

La risposta è semplice, quanto innovativa dal punto di vista dell'approccio che, a nostro modo di vedere, deve avere oggi un'artista verso il nuovo mercato musicale. L'evoluzione tecnologica negli ultimi anni ha reso l'autoproduzione un elemento centrale del mercato ed in questo contesto sempre più soggetti scelgono questa via per assenza di etichette disposte o capaci di investire sul progetto o semplicemente per scelta soprattutto nella prima fase in cui ancora non si ha un grosso valore sul mercato e quindi minor potere contrattuale.

Tra le due motivazioni noi scegliamo la seconda e cioè crediamo che una startup musicale debba scegliere nella prima fase un percorso di autoproduzione sulla base del proprio budget e costruendone uno anche attraverso strumenti innovativi come il crowdfunding.

L'obiettivo finale è l'autodetermininazione di un'identità forte e coerente e il proprio posizionamento nel mercato.

A CHI E' RIVOLTO IL SERVIZIO?

Beta Produzioni ha ideato un pacchetto STARTUP rivolto principalmente a tutte quelle band alle prime esperienze discografiche attualmente libere da vincoli contrattuali e in cerca di una propria identità stilistica e musicale.
Beta Produzioni mette in campo il proprio Know How offrendo un insieme di consulenze strategiche, di comunicazione e di booking utili alla comprensione delle dinamiche che regolano la produzione e il posizionamento sul mercato di un nuovo progetto discografico.
Parallealmente alle consulenze viene offerto un insieme di servizi di comunicazione base finalizzati alla costruzione di un identità forte e coordinata. Infine degli strumenti come database schedulati con contatti e indirizzi pubblici di addetti ai lavori, testate giornalistiche, promoter e festival. 

PACCHETTO BASE

Il pacchetto base ha un costo promozionale di 1200 € + IVA
Il valore complessivo dei servizi offerti presi singolarmente é di circa 3500 €.
Di seguito i servizi inclusi nel pacchetto . Clicca su ognuno per conoscere il dettaglio.

Comunicazione integrata

Oggi più che mai la comunicazione e l'immagine sono, insieme alla musica, il cuore di qualunque progetto discografico. BetaProduzioni all'interno del pacchetto START UP offre la creazione di un'identità visiva con comunicazione integrata degli strumenti di comunicazione (logo, manifesti, sito, grafiche social, pubblicità, posta diretta, dépliant, ecc), quanto dei vari tipi di comunicazione (comunicazione interna alla fan base e esterna agli addetti ai lavori).
Nel pacchetto base è compresa:
- Creazione logo
- Riordino e ottimizzazione grafiche sui social
- Riordino e ottimizzazione biografia
- Creazione comunicato stampa base
- Creazione manifesto
- Creazione eCard per addetti ai lavori

VALORE COMMERCIALE: 600 €

Approfondisci

Sito web base

La sola presenza sui social network non è sufficiente per raggiungere il pubblico più ampio possibile. Avere un sito internet significa disporre un nodo centrale all'interno di un sistema di socialnetwork ben strutturato e coerente.
Beta Produzioni include nel pacchetto START UP anche un sito web dinamico base di almeno 6 pagine realizzato con CMS (Content Management System) Joomla.
L'utente avrà la possibilità di aggiornarlo in autonomia quotidianamente!
Nel pacchetto è incluso l'acquisto e l'hosting del dominio per un anno

VALORE COMMERCIALE: 500 €

Approfondisci

Socialnetwork

La comunicazione costante e diretta con i fan attraverso lo strumento dei socialnetwork è senza dubbio una della grandi rivoluzioni del web 2.0. Oggi è fondamentale la presenza costante ma soprattutto efficace sui socialnetwork.
Essere presenti non significa fare qualche post ogni tanto e pubblicare solo tutte le novità riguardanti l'attività artistica della band anche perché spesso può capitare di non avere niente da dire!
In questa dinamica entra in gioco il social media manager capace di creare una "narrazione" (storytelling) applicata all'artista che diventa cosí un vero e proprio brand.

VALORE COMMERCIALE: 400 €

Presentazione eCard

L'eCard è uno strumento fondamentale per presentarsi agli addetti ai lavori ed rappresenta un vero e proprio biglietto da visita digitale da sfruttare per contattare locali, promoter e giornalisti presentandosi con una veste grafica e testuale professionale.
Il nostro staff preparerà l'eCard personalizzata con tutte le informazioni utili e rilevanti per la vendita del progetto.

VALORE COMMERCIALE: 150 €

Distribuzione digitale

Oggi la musica passa prima di tutto attraverso i canali digitali. Attraverso accordi diretti con i principali i vari aggregatori digitali possiamo raggiungere per te tutti i negozi internet di musica digitale come iTunes e Google Play ma anche di telefonia mobile e video come Vodafone, 3 Orange, CuboMusica. Ampio spazio viene dato oggi anche ai nuovi servizi di streaming che occuperanno un ruolo sempre più strategico nella distribuzione digitale come Spotify, Deezer, Itunes Radio, Google Music.

GUADAGNA CON YOUTUBE E SINCRONIZZA I TUOI VIDEO
Tutta la musica del mondo oggi passa attraverso YouTube e inevitabilmente è ormai facile trovare sul "grande tubo" dischi interi caricati dagli utenti ma anche degli stessi artisti a fini promozionali. Youtube viene ormai spesso usato come una vera e propria radio da milioni di utenti ma molti non sanno che è possibile sfruttare questo fenomeno e monetizzare in maniera importante questo flusso attraverso la pubblicità. MArteLabel ha un'accordo diretto con YouTube per lo sfruttamento pubblicitario dei video di tutte le sue band ma anche di altri artisti ed etichette discografiche.

Consulenza booking

Dal 2015 nasce il servizio di consulenza booking con lo scopo di formare professionalmente uno o più componenti della band, o anche un aspirante booking agent, al fine di rendere autonoma la band nel gestire la propria attività live.

In questo modo, tutte le band che all’inizio del loro percorso non hanno ancora un valore tale da poter esser facilmente spendibile sul mercato, potranno iniziare a farsi conoscere organizzandosi un primo tour. In un secondo momento poi, con un curriculum più ricco, con una bella rassegna stampa, con dei bei video e un maggior impatto live, acquisito con l’esperienza, potranno presentarsi ad un agenzia di booking, etichetta o ad un manager e ottenere magari un vero e proprio contratto.

Nel pacchetto START UP il numero di ore previsto è di 6 per un valore commerciale di 250 €

COME FUNZIONA IL VOSTRO SERVIZIO ?
COME SI ORGANIZZA UN TOUR?

Il nostro servizio di consulenza risponde a tante domande, come ad esempio:
- Dove si trovano i posti per suonare? Come e quali scegliere?
- Come si trova un accordo con i direttori artistici di un locale o festival?
- Come porsi nel modo giusto sia per mail o telefono?
- Come fare per non disperdere soldi entusiasmo ed energie?
- Come preparare una presentazione bella e accattivante ma soprattutto efficace?
- Come sviluppare il calendario?
- Quali strumenti occorrono?
- Come ottimizzare al meglio le proprie risorse?

I TEMI TRATTATI

La nostra consulenza booking ti aiuterà a:
- Sviluppare al meglio il tuo progetto individuando i canali giusti.
- Utilizzare gli strumenti utili
- Capire come entrare in contatto con le realtà dei Live club, dei festival, delle piazze, delle proloco, dei contest, delle rassegne o all'estero.
- Creare una e-card professionale da inviare ai promoter per aumentare le possibilità di vendita
- Sviluppare una tua personale tecnica di vendita
- Capire tutte le cose da non fare!
- Elaborare, costruzione e gestione virtuale di un minitour di 4 date
- Costruire un database contatti (partendo dai database MArtelabel)
- Scegliere un locale/evento
- Proporre il proprio progetto nella maniera più adeguata
- Definire le condizioni di un cachet (differenze tra cachet fisso, a entrate, rimborso spese, ecc)
- Preparare lo Stage plan
- Preparare il Tour book
- Pianificare la costruzione di un tour con più tappe per ottimizzare i costi di viaggio
- Gestire gli spostamenti in tour
- Organizzare un Promo tour (social media e non solo)
- Produrre materiale promozionale per il tour (es. locandine)
- Gestire il merchandising in tour
- Gestire i rapporti con gli organizzatori/gestori del locale
- Stipulare un contratto (per tutelarsi in più possibile)
- Compilare il Borderò SIAE
- Gestire gli aspetti amministrativi e fiscali (fatturazione e Enpals)


GLI STRUMENTI E I MATERIALI INCLUSI

Nel pacchetto sono compresi anche una serie di materiali e strumenti utili all'attività di booking:

- Database con indirizzi email e numeri di telefono pubblici dei principali club e festival Italiani ed internazionai
- Rider e scheda tecnica
- Contratto standard
- Stage plan
- Tour book
- File gestione contabilità tour
- E-Card di presentazione progetto
- File di report base
- Vademecum PDF sulla vendita
- Testo con modalità base di telefonata
- Accesso alla Biblioteca digitale di MArteLabel

VALORE COMMERCIALE: 450 € per 12 ore

Approfondisci

Consulenze di comunicazione

Per una band è importante comunicare al meglio il proprio progetto soprattutto nella fase di lancio attraverso i socialnetwork. Nelle 10 ore di consulenza di comunicazione prevista dal servizio START UP le band apprenderanno alcune strategie per autogestire al meglio i propri canali.

VALORE COMMERCIALE: 300 €

Consulenza Fund Raising

Il fundraising è oggigiorno un’attività poco diffusa in ambito culturale, spesso condotta in modo discontinuo e scarsamente professionale.
Raramente si ipotizza di usare il fund raising in ambito musicale se non applicato nella formula del Crowdfunding.
Esistono in realtà diverse strategie per reperire le risorse utili al lancio di un progetto discografico.
Nelle 3 ore di consulenza prevista dal servizio START UP le band riceveranno alcuni consigli e strumenti utili al raggiungimento dello scopo.
Nel servizio START UP è compresa anche la possibilità di usufruire del nostro servizio di crowdfunding

realizzando una propria campagna.

VALORE COMMERCIALE: 300 €

InformaContest

Informa Contest è la newsletter mensile di MArteLabel dedicata a tutti i contest e i concorsi musicali Italiani. Vengono segnalate le scadenze e i termini generali per l'iscrizione

Informa Contest è una parte specifica del >servizio concorsi e premi artistici

VALORE COMMERCIALE: 100 €

Approfondisci

Database booking

Il Roster MArteLabel raggiunge oltre 400 locali in tutta Italia, più di 250 festival e rassegne musicali italiane. Negli anni si è andata creando una fitta rete di relazioni con i principali promoter musicali italiani, proloco, assessorati alla cultura, al turismo, atp, agenzie di comunicazione ed eventi.
Nel servizio START UP è previsto l'accesso ad un database di contatti pubblici grazie al quale la band avrà la possibilità di costruire il proprio tour.

VALORE COMMERCIALE: 200 €

Database comunicazione

MArtePress, l'ufficio stampa di MArteLabel, dispone di un'agenda contatti costruita in oltre 10 anni di attività che rappresenta uno strumento fondamentale per la comunicazione del proprio progetto discografico.
Nel nostro servizio START UP è compreso un estratto dell'agenda contatti di MArtePress contenente i principali contatti pubblici delle testate di riferimento per il mondo musicale Italiano

VALORE COMMERCIALE: 200 €

 

SERVIZI PLUS

Con delle quote aggiuntive sarà possibile aggiungere uno o più servizi plus tra i seguenti.

Stampa 100 dischi promozionali

È consigliata la stampa di almeno 100 copie promozionali da distribuire tra promoter e addetti ai lavori.
Nel pacchetto che consigliamo abbinato al servizio START UP consigliamo 100 Jawelbox con book di 4 pagine.

SPECIFICHE TECNICHE
Cd Rom 12 cm Audio Masterizzato
Stampato in ink jet 4 colori + eventuale fondo bianco
Confezionato in jewel box tray book 4 pagine + ic
100 Confezionato in jewel box tray trasp.book 4 pagine + ic 4\4

COSTO: 240 € + IVA

Spedizione Promo

Il servizio prevede le seguenti azioni:
- Preparazione presskit. Il nostro staff darà ampie indicazioni e suggerimenti sul materiale di base necessario che poi sarà rielaborato in maniera efficace;
- Stampa presskit;
- Invio 50 dischi fisici ad una lista di riviste, webzine e critici musicali selezionati in funzione della proposta musicale;
- Servizio di rassegna stampa mensile sulle riviste e webzine a cui è stato inviato il disco.
COSTO: 300 € + IVA compreso il costo delle spedizioni

Videoclip Low Cost

Il servizio prevede la realizzazione di un videoclip low budget di un brano della band.

COSTO: a partire da 500 € + IVA

Recording del singolo

Nell'epoca dell'home recording che senso ha affidarsi ad uno studio di registrazione professionale? Quando è il momento di affidarsi ad uno studio di registrazione? Uno dei motivi del successo delle produzioni MArteLabel è stato senza dubbio quello di lavorare e affidarsi ad alcuni tra i migliori studi di registrazione italiani consolidando negli anni dei rapporti stabili e duraturi. Oggi possiamo offrire agli artisti e alle etichette discografiche una serie di soluzioni e strutture per la produzione di un disco offrendo consulenza e assistenza per la scelta delle combinazioni migliori costo-qualità in funzione del progetto musicale per il raggiungimento del massimo della qualità professionale.
L'AUTOPRODUZIONE OGGI
L'autoproduzione oggi è alla portata di molti e a volte possono bastare anche pochi strumenti di qualità discreta e un computer per produrre materiale di buona qualità. La tecnologia e gli strumenti di comunicazione gratuiti come socialnetwork e blog possono poi aiutarci a diffondere il nostro progetto musicale. In questo contesto potrebbe sembrare inutile affidarsi a strutture esterne spesso molto costose per la produzione di un disco senza poi avere la garanzia di un ritorno immediato e del successo sperato.
PERCHE' AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI
Tuttavia produrre un album o un Ep non è semplice come può sembrare, perchè un lavoro discografico richiede una cura globale che può essere raggiunta facilmente attraverso professionisti e strutture competenti, che lavorando attivamente sul campo hanno la giusta esperienza e capacità per seguire al meglio l’artista durante tutte le fasi della produzione. Solo grazie a loro sarà possibile pianificare al meglio tutto il processo, ottimizzare i tempi senza tralasciare la cura dei dettagli, prendere le decisioni più opportune in base anche alle peculiarità artistiche di ogni singolo progetto e avere maggiori garanzie sul prodotto finale.

COSTO: 300 €

Read more

Mastering del singolo

Un buon Mastering farà la differenza tra un buon mix, e un brano musicalmente di grande impatto sonoro e tecnicamente impeccabile.
Il Mastering rappresenta l'ultimo step nella realizzazione di un progetto musicale prima di essere stampato e distribuito, sia in copia fisica che virtuale. Molte persone sono convinte che il Mastering serva soltanto ad alzare il volume di una traccia, sebbene in realtà esso rappresenta una vera e propria arte in cui è indispensabile una grande esperienza nel campo della produzione musicale ed un orecchio critico volto non solo ad esaltare le qualità di un mix, ma anche a smussarne i difetti.Durante il mastering i vostri missaggi vengono ascoltati, controllati e corretti dove ve ne sia bisogno nell’equalizzazione, nel bilanciamento e nella dinamica.
La potenzialità sonora viene sviluppata al fine di offrire un ascolto migliore al maggior numero di fruitori possibili attraverso diversi e differenti sistemi di riproduzione.
Un buon Mastering deve spingere un pezzo al suo massimo potenziale. Può rivitalizzare un mix opaco, riequilibrare un mix sbilanciato oppure rendere più interessante un mix con poca personalità.
Il Mastering viene solitamente eseguito sul mixdown finale di un pezzo, anche se negli ultimi anni si è diffuso l'utilizzo degli stems, vale a dire dei raggruppamenti di tracce che compongono il pezzo (ad esempio uno stem per il gruppo batteria, due per le chitarre, uno per il basso, uno per la voce, uno per i cori e uno per gli effetti) che vengono trattati dal Mastering Engineer al fine di creare un nuovo equilibrio.

Costo incluso nel pacchetto START UP: 50 € + IVA
VALORE COMMERCIALE: 120 € + IVA

Read more

SCRIVICI 

COME PAGARE IL SUPPORTO DI BETA PRODUZIONI

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessivile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 10 % sui servizi solo per il semplice utilizzo. 

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Accumulando l'acquisto di piu servizi (almeno 2 per avere il 10 %) o abbinando i servizi suggeriti da noi raggiungendo uno sconto fino al 35 % (vedi tabella abbinamenti).
  • Portando un amico/artista . Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArtaCard
  • Presentandosi durante gli eventi organizzati da Procult per MArteLive. Monitora costamente il sito www.martelive.it !
  • Richiedendo informazioni in uno dei MArtePoint.
  • Venendo a un workshop/open day organizzato da MArteLabel 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

Service professionale per allestimenti palchi, impianti audio, luci e video per festival e band 

impianti audioluci

Microfoni che non vanno e fischiano, regolazioni di volumi e suoni pessime, fonici inesistenti, monitor che suonano male, strumenti che non si sentono o si accavallano, cavi rotti e mal cablati, luci scarsamente scenografiche e proiezioni audiovisive malfatte! 
Quante volte vi è successo durante le vostre esibizioni di avere problemi legati al Service? Quante volte andando ad un concerto avete sentito mormorare il pubblico che l'impianto era pessimo?

Il lavoro di un artista o di un organizzatore eventi, dovrebbe sempre essere finalizzato nel migliore dei modi e, certamente, non essere influenzato da stupidi deficit tecnici, impianti scarsi e da personale di bassa qualità.

Per ottenere un buon sound soddisfacente per artisti e pubblico non basta realizzare un soundchek qualche ora prima dell'evento (passaggio che molti inesperti a vote tralasciano) nè collegare bene tutto e accertarsi che sia sufficientemente funzionante.

COSA OCCORRE?

E' necessario, invece, disporre di un impianto di qualità base ottima e di un personale che lo sappia gestire ad hoc, che sia sempre pronto ad effettuare con attenzione e precisione, aggiustamenti personalizzati sulle performance e sulle qualità dei vari artisti, dei presentatori e delle innumerevoli figure che intervengono sul palco, rimanendo fedeli alle diverse forme di espressioni musicali e alle variegate performance. 

E' fondamentale che le azioni della "macchina service" siano sempre ben pianificate e che il personale sia formato tecnicamente riguardo l'impianto stesso e la scaletta delle esibizioni e che abbia, infine, un'ottima cultura musicale e artistica e la capacità di modulare e adattare i suoni all'ambiente circostante, calcolando i tempi di riverbero, il numero di amplificatori presenti e la loro interazione, la coincidenza di diversi microfoni in uso, di casse monitor e spie e che disponga di gente efficiente, attiva e competente che lavori incessantemente dietro il banco mixer.

L'OFFERTA DI BETA PRODUZIONI

Beta Produzioni può contare sull'esperienza e una rete di partner sviluppata in oltre 15 anni di attività. L'esperienza accumulata negli anni con l'organizzazione di MArteLive, della Biennale MArteLive e di centinaia di eventi  ci consente di operare con la massima professionalità offrendo un livello di qualità alto, utile a soddisfare le richieste di ogni tipo a prezzi competitivi sul mercato. 

Tecnici specializzati, strutture e materiali di alta qualità, prezzi contenuti, esperienza ultradecennale nell'organizzazione di eventi artistici-culturali sono le nostre carte vincenti che ci consentono di offrire un servizio affidabile e di qualità.

Prima di diventare fornitori di impianti audio luci e video siamo stati, e siamo tutt'ora, degli appassionati organizzatori di eventi e manifestazioni artistico culturali, nonché  manager e produttori di tour, per questo stiamo molto attenti alle esigenze di ogni cliente, in quanto noi in primis, in qualità di utilizzatori, sappiamo bene quale sia lo standard qualitativo da rispettare.

ESPERIENZA SINONIMO DI GARANZIA

In 15 anni anni di attività, tra il 2001 e il 2015, il nostro curriculum registra oltre 2000 eventi organizzati, tra i quali figurano progetti più importanti, su scala nazionale, come il MArteLive, per un totale di oltre 630.000 presenze!
La nostra esperienza spazia tra eventi e progetti di diversa natura legati al mondo dell’arte e della cultura, ci occupiamo quindi di concerti, spettacoli di teatro, danza e arte circense, reading letterari, rassegne cinematografiche, mostre di arti visive, mercati artigianali, festival e convegni.

Nel 2014 è stato realizzato senza dubbio l'evento più importante e complesso della nostra lunga storia: la BiennaleMArteLive, un evento unico per la città di Roma, e non solo,  con il coinvolgimento di ben 40 location e circa 1500 artisti che per una settimana hanno invaso con la loro arte tutto il Lazio.

Tra il 2009 e il 2015 abbiamo organizzato tour per i nostri artisti di MArteLabel per un totale di circa 1200 concerti su tutto il territorio nazionale.

IMPIANTI E ATTREZZATURE DISPONIBII PER IL NOLEGGIO

  • Impianti audio
  • Impianti luci 
  • Attrezzature video
  • Palchi mobili e modulabili
  • Backline per eventi e/o per artisti in tour 
  • Scenografie artistiche 

Impianti e attezzature sono disponibili per qualsiasi tipologia di location, sia per eventi all’aperto (piazze) che al chiuso (locali, teatri, ecc).

La nostra dotazione di materiale e attrezzature offre un’ampia gamma anche a livello di marchi:

  • Microfoni SHURE, AUDIX, AKG, SEHNEISER, AUDIOTECHNICA, ecc
  • Radiomicrofoni SEHNEISER, AKG, SHURE
  • Mixer analogici SOUNDCRAFT, MACKIE, YAMAHA da 4 a 50 canali
  • Mixer digitali YAMAHA, ROLAND, TASCAM da 12 a 48 canali
  • Outboard KLARK-TEKNIK, ALESIS, LEXICON, YAMAHA, ROLAND

Per qualsiasi tipologia di allestimento operiamo con personale specializzato e abilitato in grado di coprire qualsiasi ruolo si renda necessario (elettricisti, ingegnere per le certificazioni, allestitori, fonici, datori luci, palchisti, backliners, drivers, operatori video).

Pur essendo in grado di far fronte a qualsiasi richiesta personalizzata, di seguito indichiamo dei pacchetti di riferimento a seconda della situazione:

- Base
Allestimenti di piccoli spazi e/o situazioni acustiche per le quali è sufficiente un impianto di dimensioni ridotte:

  • casse audio di potenza adeguata alla location (ad Es. RCF o PROEL)
  • mixer 24 ch
  • 2-3 monitor
  • 6 fari su 2 piantane
  • cablaggi, aste e microfoni

Il tutto compreso di trasporto, montaggio, smontaggio e la presenza di 2 tecnici specializzati.

- Allestimenti medi
Allestimenti per spazi all’aperto di media dimensione:

  • impianti audio di media potenza (fino a 6000w: MEYER, RCF, PROEL, MUSICSON, CERWIN-VEGA, LEM PEGASUS), composti da sub + satelliti
  • monitor come da richieste (JBL, RCF, EV)
  • americana frontale con fari, teste mobili, effetti vari
  • regia adeguata con mixer come da richiesta (analogica o digitale).

Il tutto compreso di trasporto, montaggio, smontaggio e la presenza di 2-3 tecnici specializzati.

-  Grandi Allestimenti
Per situazioni più importanti con spazi più ampi:

  • impianti audio di grande potenza (da 7000w a 20000w, ad es. MARTIN AUDIO, D&B, TURBOSOUND),
  • monitor come da richieste
  • regia adeguata con mixer come da richiesta (analogica o digitale).
  • luci ed effetti come da richiesta
  • americane e/o ring

Il tutto compreso di trasporto, montaggio, smontaggio e la presenza di 3-4 tecnici specializzati.

-  Palchi e Pedane
A seconda delle esigenze possiamo fornire palchi con altezza tra i 40 e i 90 cm modulabili per ottenere la supeficie necessaria,  che possono esser montati su qualsiasi tipo di terreno.

Per situazioni più agevoli e di dimensioni ridotte, su superfici di montaggio in piano, si può optare per pedane con altezza massima di 60 centimetri, con tempi di montaggio notevolmente inferiori e costi più contenuti rispetto ai palchi.

-  Dotazioni video
Il nostro reparto multimediale è in grado di coprire le diverse esigenze sia per quanto riguarda le attività di ripresa video, con macchine e operatori, sia nel campo di proiezioni con schermi e proiettori di diversa potenza, idonei anche per mapping.

SERVIZI CORRELATI

Se acquisti questo servizio il nostro team può offrire una serie di servizi aggiuntivi con sconti diversi dal 10 al 20 % come:

SCRIVICI 

COME PAGARE IL SUPPORTO DI BETA PRODUZIONI

Grazie alla rete di partner e alla particolare struttura di MArteLabel e MArteLive possiamo offrire il nostro supporto a prezzi concorrenziali ma il duro periodo di crisi economica può rappresentare un'importante barriera per la realizzazione dei propri progetti. Per aiutare a sostenere i vostri progetti MArteLabel vi dà la possibilità pagare il servizio in rate mensili tramite PayPal, con una piccola quota da 30 a 50 € per sostenere le spese di commissione PayPal. 
In alternativa MArteLabel ha ideato il servizio MArteFunding, una piattaforma di crowdfunding dedicata agli artisti del circuito MArteLive e agli artisti ed etichette discografiche che intendono acquistare uno dei nostri servizi. MArteFunding offre la possibilità di una campagna ad obiettivo fisso e una campagna ad obiettivo flessivile. Nella campagna ad obiettivo fisso è obbligatorio raggiungere la quota prefissata per ricevere il finanziamento completo mentre nella campagna ad obbiettivo flessibile tutto quello che viene raccolto va all'artista.

Per chi utilizza il servizio MArtefunding è previsto uno sconto del 10 % sui servizi solo per il semplice utilizzo. 

Tra le altre modalità per usufruire di sconti sui nostri servizi segnaliamo:

  • Accumulando l'acquisto di piu servizi (almeno 2 per avere il 10 %) o abbinando i servizi suggeriti da noi raggiungendo uno sconto fino al 35 % (vedi tabella abbinamenti).
  • Portando un amico/artista . Scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per sapere come fare.
  • Con la promozione del mese (vedi sezione offerte).
  • Presentando la MArtaCard
  • Presentandosi durante gli eventi organizzati da Procult per MArteLive. Monitora costamente il sito www.martelive.it !
  • Richiedendo informazioni in uno dei MArtePoint.
  • Venendo a un workshop/open day organizzato da MArteLabel 

CON QUOTE MENSILI

rate paypal

RACCOGLIENDO I FONDI con

logo martefunding

 
Pagina 10 di 25

Contatti

CONTATTACI

+39 0686760565
martelabel Skype account
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici